Cosa sono le affiliazioni? PRO e CONTRO

Cosa sono le affiliazioni? Se ti stai affacciando sul mondo del business online, sicuramente sarai arrivato a chiedertelo. Tra l’altro se stai leggendo questo blog, probabilmente avrai già fatto un giro su internet per cercarlo. Mi gioco quello che vuoi che ora il tuo Facebook è invaso da gente che ti promette di fare soldi con il loro metodo.

In realtà il mondo delle affiliazioni non funziona esattamente così. Non esiste una formula magica e se non ti ci dedichi a livello professionale, non diventerai mai ricco ne ci camperai. Tutta questa gente che ti promette di insegnarti a fare un sacco di soldi con il suo metodo, in realtà guadagna vendendo il suo metodo. Non con le affiliazioni.

Andiamo ad approfondire un pochino più nel dettaglio il discorso.

Come si guadagna con le affiliazioni?

Detto molto in soldoni, si raccomandano prodotti o servizi e in cambio ti viene riconosciuta una commissione. Non è niente di complicato. E’ come se tuo cugino avesse un ristorante e per ogni persona che ti porta, ti riconosce un coperto. Ovviamente cambia tuo cugino con una pagina web che vuole aumentare le sue vendite e il suo ristorante con i prodotti o servizi che trovi al suo interno. Punto. Non c’è assolutamente niente di complicato (fin ora).

Il compenso che ti può essere riconosciuto in cambio di “una raccomandazione” è normalmente una percentuale. Normalmente la percentuale riconosciuta per una vendita in affiliazione è in percentuale. Tuttavia, a seconda dei casi possono essere riconosciute anche delle cifre fisse. Tutto dipende dal proposito con il quale l’impresa ha deciso di creare il suo affiliate program. Oddio ma che è sta cosa?

Affiliate Networks, di cosa si tratta

Un Affiliate Network non è altro che la strategia o strumento con cui un’impresa vuole aumentare le sue vendite sfruttando questo un canale di vendita in più. I vantaggi sono presenti da entrambi i lati.

Dal punto di vista del venditore (diciamo Amazon ad esempio), questa cosa da la possibilità di captare dei clienti che non sanno ancora dove acquistare il prodotto desiderato. In questo modo Amazon, grazie al traffico generato dall’affiliato, potrà captare traffico costituito da utenti altamente interessati a quel determinato prodotto.

Inoltre essendo Amazon a creare il suo proprio programma di affiliazione, è lui stesso decidere regole e funzionamento del tutto. In questo modo potrà modificare in qualsiasi momento le sue condizioni a seconda delle sue necessità.

Dal lato affiliato invece, esiste la possibilità di generare un guadagno vendendo un prodotto che non si possiede fisicamente. In questo modo non ha problemi di gestione di resi, di logistica, di gestione del cliente e molte altri problemi legati con la vendita online.

I vantaggi delle affiliazioni

Come accennato poco sopra, i vantaggi per gli affiliati non sono pochi, ti riporto di seguito quelli che a mio avviso sono i principali.

Libertà operativa

Sebbene dopo il 2020 chiunque possiede un’attività commerciale che tratta prodotti fisici crede che l’ecommerce sia la panacea per i mercati a ribasso e, diciamolo, una cattiva gestione del punto di vendita fisico, questo implica tutta una serie di problemi: gestione e costi di magazzino, relazioni con i fornitori e clienti, mantenimento locali fisici, dipendenti, incombenze fiscali, ecc ecc. Spostarsi online non vuol dire rinunciare a tutto questo, significa semplicemente aprire un nuovo canale di vendita che aumenta la complessità di gestione.

Con i programmi di affiliazione invece tutti questi aspetti derivanti dalla gestione di un negozio vero e proprio vengono meno. Pertanto in primis il rischio di impresa si riduce alla gestione del sito o canali social con cui l’affiliato opera e non si hanno problematiche inerenti la gestione di prodotti fisici.

Semplificazione fiscale

Quando l’attività d’affiliazione non si porta avanti a volumi che giustifichino la costituzione di una vera e propria impresa, la nostra “amata” burocrazia fiscale, allenta la presa e ci consente di lavorare con il regime forfettario.

Sebbene presenti tutta una serie di svantaggi che ora non ti sto ad elencare, ti esime dal pagamento di iva, camere di commercio, irpef al 24% durante i primi 5 anni e non sei soggetto agli studi di settore.

I guadagni sono passivi (mica tanto)

Ricordi il libro di Tim Ferris “The four hours working week”? Se non lo conosci il succo del libro è che con le giuste accortezze puoi guadagnare un sacco di soldi lavorando solo quattro ore alla settimana. A parte il fatto che il concetto del libro in se è interessante ma discutibile, questo testo ha portato alla ribalta un concetto che infesta il web da 15 anni a questa parte: i guadagni passivi.

Bene, nel mondo delle Affiliazioni, esiste la piaga di blogger, guru e gentaglia varia che millanta risultati miracolosi con questo genere di guadagno seguendo i loro metodi, corsi, ecc ecc.

A mio avviso, le affiliazioni non sono per niente guadagni passivi. E’ vero che tu puoi mettere a lavorare il tuo sito, le tue ads o i tuoi social in maniera automatica per un po’ di tempo ma questi richiederanno il tuo intervento e soprattutto INVESTIMENTO periodico e costante affinché continuino a lavorare.

Ricorda che le SERP sono in constante evoluzione, il cpc e cpm delle ads cambiano, i competitor sono sempre in agguato e le community vanno stimolate costantemente. Se non sei familiare con questi concetti dovresti formarti un poco prima di entrare in questo mondo.

Detto questo è vero che se tu hai dei siti che monetizzi con affiliazioni puoi lasciarli stare per qualche mese mentre sei in vacanza o ti dedichi ad altro, ma avrai comunque bisogno di metterci su le mani con cadenza periodica.

Che mi dici degli svantaggi?

A questo punto la domanda sorge spontanea. Dove è la fregatura per l’affiliato? Ad onor del vero non ho ancora avuto la sfortuna di scoprire quali sono tutte le sfaccettature riguardanti il lato oscuro delle affiliazioni. Ma posso comunque darti una serie di dritte interessanti, soprattutto da un punto di vista di siti in affiliazione.

Commissioni pubblicitarie ed accordi operativi

Le affiliazioni sono un canale di vendita che le aziende creano per vendere di più, quindi è un asset 100% appartenente all’azienda, anche quando lo trovi su networks quali Awin o Tradedoubler. Cosa implica questo?

Che l’azienda per la quale decidi di fare il lavoro sporco può decidere di cambiare in qualsiasi momento le condizioni dell’accordo operativo riducendo commissioni, disponibilità di prodotti vendibili, durata dei cookies o addirittura chiudere il programma e dare il ben servito a tutti senza dover fornire spiegazioni.

Percentuali di guadagno

Le percentuali vengono normalmente calibrate sulla difficoltà della vendita, chiamata in gergo conversione. Generalmente quanto piu è difficile per un sito vendere piu alta sarà la percentuale riconosciuta all’affiliato.

Ad esempio Amazon ha delle percentuali di vendita che spaziano dal 1.5% fino al 7%, questo perché Amazon converte dal momento che la gente è abituata ad usarlo ed è in linea di massima contenta con il suo operato.

Se invece ti dovessi buttare su un altro mercato, ad esempio quello delle affiliazioni dei corsi online, vedrai che le commissioni schizzano anche fino ad un 50% del prezzo finale. Inutile spiegare la differenza tra un venditore di corsi online ed un colosso dell’e-commerce vero?

I contenuti non sono gratuiti

Se parliamo di siti il prezzo medio di un contenuto da 1000 parole, vale a dire in media un contenuto che ha buone possibilità di posizionarsi bene, costa trai 10 e i 50 euro. Il prezzo varia dalla difficoltà del pezzo, abilità del copywriter, mercato, nicchia, ecc.

Se parliamo di affiliazioni tramite pubblicità a pagamento quello che costa sono evidentemente le ads e, nel caso non fossi in grado, le creatività grafiche.

Anche se dovessi già possedere tutte le skills che ti permettono di creare i contenuti in maniera autonoma bisogna sempre e comunque tenere in conto che sono dei lavori time-consuming, ed il tempo non è gratis.

Amazon Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno per gli acquisti idonei. Ulteriori informazioni.

METTITI IN CONTATTO CON ME

Andrea Gabrielli
Consulente Web Marketing
P.I. 02629000742