Oggi parliamo quelli che per noi sono i migliori libri di Ux Design da leggere sia per scopi professionali sia per semplice curiosità e voglia di imparare qualcosa di nuovo e utile.
Prima di vedere i testi, capiamo meglio cos’è questa disciplina e la relativa figura professionale.
Con “User Experience” si intende una nuova disciplina che si sta affermando soprattutto negli ultimi anni in ambito digitale. Essa è fondamentale per lo sviluppo aziendale perché riguarda l’esperienza dell’utente, elemento importantissimo per qualsiasi attività.
Da questa disciplina nasce una nuova professione ovvero l’UX Designer. Figura professionale che ultimamente è sempre più richiesta, l’UX Designer è colui che si occupa della progettazione di prodotti digitali.
Il suo scopo principale è quello di capire quali sono le soluzioni che possono risolvere i problemi di usabilità delle interfacce grafiche.
Solitamente si fa confusione tra due figure: UX Designer e UI Designer. La differenza tra i due è che, mentre il primo (quello che interessa a noi) si occupa di struttura e funzionamento, il secondo lavora sulla grafica.
Per avvicinarsi a questa disciplina puoi decidere di iscriverti a corsi dedicati all’università oppure documentarti attraverso la bibliografia specifica.
Soprattutto se vuoi partire dalle basi della materia, leggere un buon libro scritto da un professionista del settore è un’ottima idea!
Indice
Don’t make me think
26,50€ Disponibile
2 usati da 43,37€
Iniziamo la nostra lista di consigli per acquistare i migliori libri di ux design con il testo “Don’t make me think. Un approccio di buon senso all’usabilità web e mobile”, scritto da Steve Krug.
Un ottimo manuale sull’argomento, ma scritto in modo leggero e divertente da leggere. È ricco di illustrazioni e di esempi pratici aggiornati in questa nuova edizione del volume: è presente persino un capitolo in più sulla usabilità mobile.
Vale davvero la pena acquistarlo e studiarlo, potremmo definirlo un vero e proprio manuale di sopravvivenza per ux designer.
- Pagine: 207
- Autore: Steve Krug
- Editore: Tecniche Nuove
User eXperince design
“User eXperience design: Progettare esperienze di valore per utenti e aziende” è un altro testo che sentiamo di consigliarti per migliorare le tue conoscenze. Il libro fornisce informazioni chiare sulla disciplina, espone le basi e ti da una visione completa della materia.
L’autore descrive tutte le fasi di lavoro e fornisce anche degli strumenti, alcuni scaricabili. Lo consigliamo sia a chi lavora nel settore, sia a chi è semplicemente curioso: grazie alla scrittura semplice dell’autrice Debora Bottà, il testo è comprensibile a tutti.
- Pagine: 486
- Autrice: Debora Bottà
- Editore: Hoepli
Maledetta UX
3Se non hai molta confidenza con questa materia, ma vuoi migliorarti e capirne di più, tra i migliori libri di ux design per principianti c’è “Maledetta UX: Manuale di User Experience (spiegata facile) per e-commerce e siti web” di Giò Fumagalli.
L’autore si concentra sugli aspetti pratici della materia, con un’attenzione particolare alla dimensione online delle piccole medie imprese. Il modo in cui si evolve il testo è molto interessante: il tutto è articolato sugli errori strategici che si commettono solitamente nel progettare il proprio sito web.
Ciascun errore viene spiegato nel dettaglio e, successivamente viene fornita una soluzione pratica.
- Pagine: 173
- Autore: Giò Fumagalli
- Editore: pubblicazione indipendente
UX Writing. Micro testi, macro impatto
18,90€ Disponibile
2 usati da 9,19€
Quando si parla di user experience design, libri come “UX Writing. Micro testi, macro impatto. Come parole ed emozioni guidano gli utenti nella navigazione” possono esserti davvero utili.
Questo testo di Serena Giust, infatti, può essere letto come un vero e proprio manifesto della materia che ti fornisce una proposta di metodo di lavoro, alcuni esempi pratici e i trucchi del mestiere.
La lettura di questo testo è consigliata sia a chi si occupa già di copywriting o lavora nell’ambito della comunicazione, sia a chi è appassionato di design e sviluppo del prodotto e vuole saperne di più.
- Pagine: 144
- Autrice: Serena Giust
- Editore: Hoepli
Manuale di sopravvivenza per UX designer. Guida pratica alla progettazione
Tra i migliori libri di ux design ti suggeriamo questo testo “Manuale di sopravvivenza per UX designer. Guida pratica alla progettazione” scritto da Matteo Di Pasquale.
Leggendolo assimilerai le nozioni più importanti e capirai quali sono le tecniche e gli atteggiamenti per affrontare al meglio un qualsiasi progetto di user experience design.
Il manuale è pensato sia per professionisti del settore creativo, graphic designer, product designer e art director, sia per imprenditori e startupper.
Il testo è scritto molto bene e con un linguaggio semplice.
- Pagine: 224
- Autore: Matteo Di Pasquale
- Editore: Hoepli
Libri di UX Design, quale acquistare?
Questa guida è stata scritta secondo opinioni personali ed impatto che questi titoli hanno avuto sul mercato. Alcuni volumi sono stati esclusi perché non sono disponibili in italiano, non facilmente acquistabili online o semplicemente perché non ne ho mai sentito parlare.
Detto questo, se non hai trovato il libro sull’UX Design che volevi o hai semplicemente capito che la materia non ti intessa, dai un’occhiata alle altre guide che ho preparato sul blog.