Perché parlare dei migliori libri sul growth hacking? Il Growth Hacking è un fenomeno nuovo. Nonostante il termine sia nato nel 2010, ancora oggi rappresenta una grandissima novità e proprio per questo c’è molta confusione sulla sua definizione.
Prima di tutto, c’è da dire che il growth hacking non è un insieme di strategie come molti sostengono, ma va considerato come un vero e proprio metodo che ti consente di avere un vantaggio competitivo.
Quindi, non riguarda solo le strategie di marketing, ma parliamo di una metodologia che permette di far avanzare velocemente i numeri del tuo business.
Non c’è una vera e propria tecnica: è un processo di sperimentazione che coinvolge più canali di marketing e che viene utilizzato soprattutto dalle start-up.
Da questa disciplina nasce una nuova figura professionale, cioè quella del “Growth Hacker”.
In realtà è più corretto dire che nasce prima questa professione e solo successivamente la disciplina, ma tralasciamo la cosa.
La figura del Growth Hacker non è una figura sostitutiva dell’esperto di marketing tradizionale, ma contribuisce allo sviluppo aziendale. Lo fa in particolar modo nella prima fase perché è proprio in quel momento che si fanno delle pianificazioni e previsioni per la crescita di un business.
Se vuoi saperne di più, ecco i 6 migliori libri sul growth hacking.
Indice
Growth hacking mindset
2 usati da 15,01€
Il primo libro che voglio consigliarti in questa guida all’acquisto per i migliori libri sul growth hacking è il testo di Raffaele Gaito: “Growth hacking mindset. Non esiste innovazione senza sperimentazione”.
La particolarità di questo libro è quella di non essere solo un insieme di nozioni e teorie, ma un manuale pratico. Ti consiglio di leggerlo a seguito del suo primo libro perché in questo riprende molti dei concetti che spiega lì.
L’autore riesce a rendere chiari argomenti che in realtà sono molto complessi, infatti, questo manuale è scritto in modo da essere comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Molto interessante il capitolo dedicato al concetto di creatività.
- Pagine: 188
- Autore: Raffaele Gaito
- Editore: Franco Angeli
Growth Hacking: Fai crescere la tua impresa online
Passiamo al testo scritto da Luca Barboni e Federico Simonetti. Un ottimo libro sul growth hacking che ti insegnerà a far crescere i numeri della tua azienda facendo riferimento alle strategie utilizzate dagli imprenditori della Silicon Valley.
Infatti, troverai analisi dei casi di crescita aziendale più famosi come Twitter, Hotmail, Dropbox, Airbnb, Facebook e altri.
Consiglio questa lettura non solo a chi opera nel settore, ma anche a chi è appassionato di aziende tecnologiche e vuole scoprire qualcosa di più al riguardo.
- Pagine: 223
- Autori: Luca Barboni, Federico Simonetti
- Editore: Flaccovio Dario
Growth Hacking: Strategie e strumenti per far crescere startup e PMI
21,16€ Disponibile
2 usati da 12,38€
Si tratta di un ottimo manuale sul growth hacking che ne descrive le basi e le tecniche principali. Unisce aspetti teorici ad esempi e esercitazioni pratiche, utili per fissare i concetti.
L’autore, Gerardo Forliano, parte dal definire questa disciplina e la relativa professione (growth hacker) per poi passare all’analisi dei principi che stanno alla base della crescita di una startup.
L’autore scrive questo libro indirizzandolo non solo ai neofiti dell’argomento, ma riferendosi anche ai marketer più esperti e a coloro che già utilizzano il growth hacking e vogliono un manuale a cui fare riferimento.
Sono riportarti anche contributi esterni di esperti del settore.
- Pagine: 499
- Autore: Gerardo Forliano
- Editore: Apogeo
Growth hacker. Mindset e strumenti per far crescere il tuo business
Un libro scritto da un autore che ti ho già citato in questo articolo: Raffaele Gaito.
Scritto con uno stile diretto ed efficace, merita di essere inserito tra i migliori libri sul growth hacking perché riporta tutta le nozioni necessarie per capire l’argomento, ma allo stesso tempo non è noioso.
La lettura ti lascerà tanti spunti di riflessione e idee: un ottimo mix tra la teoria e la pratica.
- Pagine: 204
- Autore: Raffaele Gaito
- Editore: Franco Angeli
Startup marketing
5. Se vuoi comprendere al meglio questa metodologia che combina analisi, strategia, creatività e pianificazione, ti consiglio il “Startup marketing. Strategie di growth hacking per sviluppare il vostro business”.
Il libro è scritto da Alessia Camera ed è l’ideale per chiunque voglia capire come si sviluppa nel modo corretto un business con un sistema di crescita scalare.
L’autrice non tratta solo temi come la strategia o i processi di crescita, ma parla anche del mindset giusto da tenere.
- Pagine: 288
- Autrice: Alessia Camera
- Editore: Hoepli
Overcrowded. Il manifesto di un nuovo modo di guardare all’innovazione
23,92€ Disponibile
Termino la mia selezione per l’acquisto dei migliori libri sul growth hacking. L’autore è Roberto Verganti, in questo testo ti offre un punto di vista alternativo verso l’innovazione.
Come esempi, riporta diversi casi di aziende molto celebri come Apple, Yankee Candle e altre.
Rispetto agli altri testi che ti ho suggerito, questo è più tecnico ed è scritto con un linguaggio più complesso (soprattutto nella seconda parte), ma è una lettura molto stimolante e che non ti deluderà.
- Pagine: 256
- Autore: Roberto Verganti
- Editore: Hoepli
I migliori libri sul growth hacking, quale acquistare?
Spero che questa lista che ho redatto (secondo i miei criteri personali) sui migliori libri sul growth hacking ti sia tornata utile per scegliere il testo che più fa al caso tuo.
Se vuoi continuare a leggere ed imparare, ti consiglio di dare un’occhiata anche alle altre tematiche trattate all’interno del blog.