Se stai pianificando la tua presenza online, la scelta del nome di dominio o domain name è un passo critico.
In questo blog post condividerò alcune linee guida pratiche per aiutarti a scegliere il tuo senza intoppi.
Hai bisogno di un sito internet per il tuo progetto o attività?
Mettiti subito in contatto con me, troveremo insieme la soluzione perfetta!
Indice
Meglio se breve
Quando si tratta di nomi di dominio, la regola d’oro è: breve è meglio. Un nome di dominio lungo e complicato può essere fonte di errori di battitura e fraintendimenti.
Puntare alla semplificazione non solo rende più facile la memorizzazione del tuo indirizzo online, ma riduce anche il rischio di smarrimenti da parte degli utenti. Immagina il tuo nome di dominio come un biglietto da visita digitale: più breve è, più facile è da ricordare e condividere. In questo contesto, la semplicità diventa una strategia vincente nel garantire che i potenziali visitatori atterrino esattamente dove desideri.
Ricorda sempre che nel 90% il tuo nome di dominio sarà lo stesso delle tue email di lavoro, immagini la confusione che si crea quando qualcuno ti deve scrivere a info@nometroppolungo.it?
NB: questo è uno stratagemma che bisognerebbe applicare non solo al proprio domain name ma anche e soprattuto al proprio brand. Un nome corto ed incisivo è sempre più facile da ricordare e memorizzare. Quando inizierai a pensarci ti renderai conto che è davvero difficile riuscirci, pensa che hai agenzie e freelance che per lavoro fanno proprio questo, consulenze di naming.
Utilizzo delle parole chiave
Sebbene non abbiano nessun effetto a livello di posizionamento sui motori di ricerca, lo hanno a livello di “colpo d’occhio” per il potenziale visitatore.
Ad esempio, se gestisci un servizio di consegne di fiori, integrare parole chiave come “fiori” o “consegne” nel tuo dominio, come fiorimilano[punto]it o consegnefloreali[punto[it], può sicuramente darti un vantaggio. Questa pratica non solo influisce positivamente sul tuo posizionamento online, aumentando il traffico, ma rende anche il tuo dominio più comprensibile e rilevante per i potenziali clienti.
Punta sulla tua area geografica
Se la tua attività è localizzata in una specifica area geografica, considera l’opzione di includere il nome della città nel tuo dominio.
Questa strategia non solo facilita il riconoscimento da parte dei clienti locali ma contribuisce anche a posizionarti in modo più specifico nei risultati di ricerca geolocalizzata.
Ad esempio, se hai un ristorante a Brindisi aggiungere la città dopo il nome del tuo ristorante può può essere un vantaggio strategico, aiutando i potenziali clienti a identificarti immediatamente come una risorsa locale.
Personalmente uso questa strategia con piccole e medie imprese i cui marchi spesso non sono registrati o che utilizzano nomi generici. Mantenendoci sull’esempio dei ristoranti, se io avessi un cliente che si chiama “Alta Marea”, so già che potrebbe essere un nome molto comune per un ristorante di pesce in Italia (ed anche in Spagna in questo caso specifico). Per evitare confusioni mi orienterei su un nome del tipo “altamareabrindisi.it”.
Evita numeri e trattini
Un aspetto spesso sottovalutato nella scelta del nome di dominio è l’evitare l’uso di numeri e trattini. Questi elementi creano facilmente confusione, specialmente quando comunicati verbalmente. Gli utenti che ascoltano il tuo indirizzo potrebbero non distinguere tra un numero scritto (come il numero 5) e la sua versione scritta (come “cinque”) o mal interpretare il trattino “meno” o l’underscore ” _ “.
Per evitare ambiguità, se è necessario includere numeri o trattini nel tuo dominio, assicurati di registrare anche le varianti senza di essi. Questa precauzione può prevenire problemi di accessibilità e garantire che i visitatori raggiungano correttamente il tuo sito, senza smarrimenti o errori di digitazione.
Personalmente ti suggerisco di inserirli nel nome del sito internet solo se sono effettivamente parte del tuo brand name.
Fai un po’ di ricerche prima della registrazione
Oltre all’aspetto pratico, la scelta di un nome di dominio richiede una ricerca approfondita per evitare possibili complicazioni legali.
Prima di confermare il tuo dominio, assicurati che il nome che hai scelto non sia già protetto da copyright o registrato da un’altra azienda. Ignorare questo passo potrebbe tradursi in complicazioni legali costose e potenziali perdite del tuo dominio. Inoltre, dedicare del tempo alla valutazione del valore del tuo dominio può essere un passo saggio.
Io per assicurarmi che il nome di dominio non sia già utilizzato come brand da un’altra attività o entità utilizzo questo sito.
Scegliere l’Estensione del Dominio Adeguata
Le estensioni di dominio, come .com o .it, possono influenzare la percezione e la funzionalità del tuo sito. Mentre il .it rimane la scelta più diffusa, nuove estensioni come .co, .io, .xyz, .ai o .me offrono più opportunità per registrare nomi brevi dal momento che, essendo meno utilizzati, è più probabile che i nomi più “comuni” siano disponibili.
Ogni estensione ha specifiche finalità, quindi assicurati di selezionare quella che si adatta meglio alla tua attività. Proteggere la tua marca include l’acquisto di diverse estensioni e versioni simili del tuo dominio, impedendo ai concorrenti di registrare varianti e assicurando che i clienti siano sempre indirizzati correttamente al tuo sito. Inoltre, ricorda che non è necessario creare un sito web per ogni dominio: puoi semplicemente collegare i domini aggiuntivi al tuo sito principale.